Bruda-heads around the world, listen:
Ciao ragazzi,
siamo fieri di potervi dire che il TorinoComics 2015 ha giovato non poco alla BrudasArt in termini di spazio e visiblità. Certo, tutto è in costante crescita, miglioramento e profondità. Ma questo è, dopotutto, il corso della vita stessa.
Lobster-time? Si, assolutamente. E non perché ci sia venuta voglia di mangiare crostacei alle 11:30 di mattina, ma perché la nuova (turbo) saga ha preso forma definitiva e , speriamo, nei prossimi giorni inizierà a muovere i primi passi con matite e chine.
Lobster Turbosaga è la prima -ehm- saga ufficiale della BrudasArt Torino. Una commistione di generi e sotto-generi da far paura. Non ce ne frega niente dei crismi compositivo-strutturali, noi puntiamo al massimo partendo dal molto piccolo. E’ un concetto che ribadiamo spesso, questo, perché è fondamentale per capire la nostra evoluzione in questo primo anno e mezzo. Poco tempo e tante – tante cose nuove, buone, gustose e croccanti!
Lobster è una storia particolare, dicevamo poc’anzi. Un mix arguto di supereroismo Marvel anni ’70, riflessione estetica Image anni ’90, ma soprattutto cinema e ancora cinema, come piace a noi della B’Art. Ovvero: meltin-pot di stili e sequenze, con il nostro vendicatore/protagonista semi-umano a tirare le redini della storia, tra bene e male, morte e ricordi.
Non tutti i mali vengono per nuocere, però… E così niente preziosismi noir da 4 soldi, ma solo sano divertimento -a tratti drammatico- per tutti i palati. Una nostra conoscenza ha da poco identificato il tutto come: Batman-che-incontra-Il Punitore-che-incontra-Howard il Papero-che-incontra-Hollywood.
Non sappiamo come porci di fronte ad alcune definizioni come la succitata, ma questo è un buon punto di partenza per capire dove stiamo andando a parare: copertura universale delle tematiche trattate nei nostri precedenti lavori.
Si passa da “Novembre” a “Monstro”, passando per “Granfinale”. Una storia nuova, che però accomuna un sacco di personaggi, citazioni e vicende in un unico, grande universo narrativo sul quale, ne siamo certi, punteremo molto nel futuro.
Tenetevi pronti per il sarcasmo oltre l’oblio, picchi sci-fi a-la ‘Essi Vivono’, e tutta malinconia notturna alla Dick Tracy, quindi, perché nel 2015 un’aragosta vendicatrice sarà su tutti i vostri schermi… e nelle vostre mani!
STAY RELEVANT